Tel: 347-248-8923
OSTEOPATIA


Andrew Taylor Still: fondatore dell'Osteopatia
DIVERSE TIPOLOGIE DI APPROCIO OSTEOPATICO
STRUTTURALE
VISCERALE
FASCIALE
CRANIO-SACRALE
​Si basa sull'approccio di strutture muscolo scheletriche come articolazioni, ossa o muscoli. Vengono applicate tecniche che possono variare da inibizioni muscolari, tecniche articolatorie o manipolazioni vertebrali ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLA).
Si basa su tecniche indirizzate ai vari visceri del corpo che ristabiliscono la loro mobilità e motilità. Questo approccio mira a ristabilire la corretta funzione biomeccanica e fisiologica di un organo il quale può avere multeplici conseguenze sulla struttura muscolo scheletrica.
Tecniche indirizzate al muscolo o alla fascia che impiegano un continuo feedback palpatorio per ottenere un rilasciamento del tessuto miofasciale. L'approccio fasciale è molto importante poiché rappresenta un'entità fisiologica dove tutto è collegato. Una minima tensione attiva o passiva si ripercuote su tutto l'insieme
Il trattamento cranio sacrale mira a migliorare il movimento di congruenza fra le ossa del cranio agendo principalmente su strutture ossee, meningee, nervose e del liquido cefalo rachidiano. Il trattamento cranico viene applicato sopratutto in ambito pediatrico ove i movimenti delle articolazioni del cranio hanno una maggiore mobilità.